Salta al contenuto
  • Home
  • Servizi
  • Shop
  • Corsi
  • Software
  • Risorse
    • Classifiche
    • Guide
    • Pillole di marketing
    • SEO
    • Web Design
    • WordPress
    • Amazon
    • Social Network
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Carrello

[Guida] Come creare un sito con WordPress

Home » [Guida] Come creare un sito con WordPress
Precedente Prossimo
[Guida] Come creare un sito con WordPress
  • Ingrandisci immagine

WordPress è il CMS (Content Management System) più usato al mondo per creare siti web di qualsiasi tipo: blog, siti aziendali, ecommerce e molto altro. Si tratta di una piattaforma gratuita e open source che offre infinite possibilità di personalizzazione grazie ai suoi temi, plugin e componenti aggiuntivi. In questa guida ti spiegherò come creare un sito con WordPress in modo semplice e veloce, seguendo questi passaggi:

  1. Scegliere il dominio e l’hosting
  2. Installare WordPress
  3. Configurare le impostazioni di base
  4. Scegliere il tema e i plugin
  5. Aggiungere i contenuti e le pagine
  6. Pubblicare il sito

Scegliere il dominio e l’hosting

Il dominio è l’indirizzo del tuo sito web, quello che gli utenti digiteranno per raggiungerlo. Puoi scegliere tra diverse estensioni, come .com, .it, .net, ecc. Il dominio deve essere unico, facile da ricordare e in linea con la tua attività o il tuo progetto.

L’hosting è lo spazio web dove saranno ospitati i file del tuo sito, compreso il CMS WordPress. Puoi scegliere tra diversi tipi di hosting, a seconda delle tue esigenze e del tuo budget: hosting condiviso, VPS, dedicato, cloud, ecc. L’hosting deve essere affidabile, sicuro e performante.

Per acquistare il dominio e l’hosting puoi rivolgerti a diversi provider online, come Aruba, Siteground, Bluehost, ecc. Alcuni di questi offrono anche la possibilità di installare WordPress in modo automatico, senza doverlo scaricare e caricare manualmente.

Installare WordPress

Se hai scelto un hosting che offre l’installazione automatica di WordPress, puoi saltare questo passaggio. Altrimenti, dovrai seguire questi passaggi:

  • Scaricare WordPress dal sito ufficiale3 in italiano o in altre lingue.
  • Caricare i file di WordPress sul tuo spazio web tramite FTP o File Manager.
  • Creare un database MySQL sul tuo hosting e memorizzare i dati di accesso (nome, utente, password).
  • Avviare la procedura di installazione di WordPress accedendo al tuo dominio dal browser.
  • Seguire le istruzioni a schermo per inserire i dati richiesti: lingua, titolo del sito, nome utente, password, email.
  • Completare l’installazione e accedere al pannello di amministrazione di WordPress.

Configurare le impostazioni di base

Prima di iniziare a personalizzare il tuo sito con WordPress, è bene configurare alcune impostazioni di base che riguardano la visibilità, la struttura e la funzionalità del tuo sito. Queste impostazioni si trovano nel menu Impostazioni del pannello di amministrazione di WordPress.

Tra le impostazioni più importanti da modificare ci sono:

  • Generali: qui puoi cambiare il titolo e il sottotitolo del tuo sito, l’indirizzo email dell’amministratore, il fuso orario, il formato della data e dell’ora, la lingua del sito.
  • Lettura: qui puoi scegliere la pagina iniziale del tuo sito (statica o dinamica), il numero di articoli da mostrare nel blog o nei feed RSS, la visibilità ai motori di ricerca (se vuoi impedire che il tuo sito sia indicizzato prima della pubblicazione).
  • Permalink: qui puoi scegliere la struttura degli URL delle tue pagine e dei tuoi articoli. Ti consiglio di scegliere una struttura semplice e leggibile, che includa il nome dell’articolo

Scegliere il tema e i plugin

Il tema è l’aspetto grafico del tuo sito, quello che determina il layout, i colori, i font e lo stile delle tue pagine. WordPress offre migliaia di temi gratuiti e a pagamento, che puoi scegliere in base al tuo gusto e alle tue esigenze. Puoi trovare i temi nel menu Aspetto > Temi del pannello di amministrazione di WordPress, oppure su siti esterni come ThemeForest, Elegant Themes, ecc.

Per installare un tema WordPress puoi seguire questi passaggi:

  • Scaricare il tema dal sito dove lo hai trovato (se è gratuito) o acquistarlo (se è a pagamento).
  • Caricare il tema sul tuo spazio web tramite FTP o File Manager, nella cartella wp-content/themes.
  • Attivare il tema dal menu Aspetto > Temi del pannello di amministrazione di WordPress.
  • Personalizzare il tema tramite le opzioni disponibili nel menu Aspetto > Personalizza o nel pannello dedicato del tema.

I plugin sono componenti aggiuntivi che aggiungono funzionalità al tuo sito, come moduli di contatto, slider, gallerie, SEO, sicurezza, ecc. Anche in questo caso WordPress offre migliaia di plugin gratuiti e a pagamento, che puoi trovare nel menu Plugin > Aggiungi nuovo del pannello di amministrazione di WordPress, oppure su siti esterni come CodeCanyon, WPForms, ecc.

Per installare un plugin WordPress puoi seguire questi passaggi:

  • Scaricare il plugin dal sito dove lo hai trovato (se è gratuito) o acquistarlo (se è a pagamento).
  • Caricare il plugin sul tuo spazio web tramite FTP o File Manager, nella cartella wp-content/plugins.
  • Attivare il plugin dal menu Plugin > Plugin installati del pannello di amministrazione di WordPress.
  • Configurare il plugin tramite le opzioni disponibili nel menu Impostazioni o nel pannello dedicato del plugin.

Aggiungere i contenuti e le pagine

Una volta scelto il tema e i plugin per il tuo sito, puoi iniziare a creare i contenuti e le pagine che lo comporranno. Con WordPress puoi creare due tipi di contenuti: le pagine e gli articoli.

Le pagine sono contenuti statici che non cambiano nel tempo, come la pagina Chi siamo, la pagina Contatti, la pagina Servizi, ecc. Per creare una pagina con WordPress puoi seguire questi passaggi:

  • Andare nel menu Pagine > Aggiungi nuova del pannello di amministrazione di WordPress.
  • Inserire il titolo della pagina nell’apposito campo.
  • Inserire il contenuto della pagina nell’editor visuale o in quello testuale, a seconda delle tue preferenze. Puoi usare i blocchi per aggiungere elementi come testo, immagini, video, colonne, ecc.
  • Scegliere l’immagine in evidenza della pagina, se prevista dal tema.
  • Scegliere il modello di pagina, se previsto dal tema.
  • Pubblicare la pagina cliccando sul pulsante Pubblica in alto a destra.

Gli articoli sono contenuti dinamici che cambiano nel tempo, come i post del blog, le news, le recensioni, ecc. Per creare un articolo con WordPress puoi seguire questi passaggi:

  • Andare nel menu Articoli > Aggiungi nuovo del pannello di amministrazione di WordPress.
  • Inserire il titolo dell’articolo nell’apposito campo.
  • Inserire il contenuto dell’articolo nell’editor visuale o in quello testuale, a seconda delle tue preferenze. Puoi usare i blocchi per aggiungere elementi come testo, immagini
Di admin|2025-02-09T13:28:07+00:00Aprile 18th, 2023|Guide|0 Commenti

Share This Story, Choose Your Platform!

FacebookTwitterRedditLinkedInWhatsAppTumblrPinterestVkXingEmail

Scritto da: admin

Search

Post recenti

  • Classifica: 20 prodotti digitali più redditizi nel 2024
  • Come promuovere il tuo video su YouTube con zero iscritti
  • Come scrivere un post per il tuo blog dall’inizio alla fine
  • SEO per principianti: 3 consigli SEO potenti per posizionarsi al primo posto su Google
  • 3 modi per usare l’intelligenza artificiale per il tuo sito web

Categories

  • Amazon
  • Classifiche
  • Corsi
  • Creative
  • Design
  • Design
  • Featured
  • Guide
  • News
  • Pillole di marketing
  • Rankings
  • Senza categoria
  • SEO
  • Social Network
  • Technology
  • Technology
  • Trending
  • Uncategorized
  • Uncategorized @it
  • Web Design
  • Wordpress

Titolo

INFO

Crazyweb è una smart web agency, un partner tecnologico che affianca il tuo business.

RECENT POSTS

  • > Classifica: 20 prodotti digitali più redditizi nel 2024

  • > Come promuovere il tuo video su YouTube con zero iscritti

  • > Come scrivere un post per il tuo blog dall’inizio alla fine

  • > SEO per principianti: 3 consigli SEO potenti per posizionarsi al primo posto su Google

  • > 3 modi per usare l’intelligenza artificiale per il tuo sito web

CONTACT US

Crazyweb, Roma, Monterotondo.
Preventivo gratuito

Contattaci

PRODUCTS

  • WordPress pro

    €19.00

  • Homestartinglese

    €800.00

  • Homestart

    €800.00

© Copyright 2012 - 2025 | All Rights Reserved

Toggle area barra scorrevole

Top Sliding Bar

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

Recent Tweets

Newsletter

Sign-up to get the latest news and update information. Don’t worry, we won’t send spam!

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.
Page load link
Torna in cima